LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI catalogo
euro
partenza
euro
663
¤

1859, ABBIATEGRASSO (p.11) su 10 soldi I tipo (26).

150
664
y/¤

-, ARIANO, 3 pezzi: LOV (p.6) su 15 c.; CO (p.9) su 15 c.; CO (p.4) su 10 soldi.

45
665
*

1863, ARIANO (p.4) su 10 soldi bruno II tipo (31), 2 esemplari, uno al verso, su raccomandata per Rovigo, 3/3.

150
666
*

1852, BASSANO, stampatello inclinato (p.9) su 15 c. II tipo (6) su lettera per Verona il 25/12/52. Annullamento di distribuzione “2” parzialmente annullatore.

1.600300
667
*/¤/y

-, BASSANO (p.2) su 4 pezzi tra cui una lettera con 10 soldi.

50
668
*

1853, BELGIOJOSO (p.8) su 15 c. III tipo (6) su fresca lettera per Milano, 10/11. (A. Diena, E. Diena).

1.140240
669
*

-, BELLAGIO (p.7) su Sardegna 20 c. (15B) corto in alto su bustina per Como, 23/9.

72550
670
*

1851, BINASCO corsivo con data l’11/3/51 su lettera in franchigia per Abbiategrasso.

50
671
*

1859, BORGHETTO, CO (p.R2) su 5 soldi (25) su letterina per Milano, 22/3. (Cert. E. Diena).

32.5008.000
672
*

1850, BOZZOLO (p.6) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Desenzano, 17/12. (E. Diena - Cert. Biondi).

550100
673
*

1856, CADORE (p.6) su fiscale calcografico 30 c.(8), lettera per Venezia il 13/7/56. Dentellatura da esaminare.

1.300100
674
*

-, CAMISANO (p.6) su 15 c. (20) margine di foglio su lettera per Verona, parzialmente annullato anche dal bollo di distribuzione n.3.

400100
675
*

1851, CAPRINO (p.10) su 15 c. I tipo (3), lettera per Palazzolo Bresciano, 16/3.

2.650250
676
*

1851, CAPRINO stampatello dritto (p.10) su 15 c. rosso carminio (3c) su lettera diretta a Palazzolo il 26/7/51. Piega leggera.

4.000225
677
*

1858, CARAVAGGIO (p.9) su 5 s. rosso I tipo (25) su lettera per Milano il 2/12/58.

1.600300
678
*

1857, CASORATE (p.10) su 15 c. (20e) su lettera per Castiglione, 13/6. (Cert. Biondi).

2.530450
679
¤

1858, CASORATE (p.R2) su 5 s. (25).

360
680
*

1853, CASSANO (p.7) su 15 c. rosso (6) molto ben marginato, su lettera diretta a Pontevico il 29/7/53.

725150
681
*

-, CHIOGGIA (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova.

725150
682
y

1851, CHIOGGIA (p. 10) su 45 c. II tipo (10) su piccolo frammento. (A. Diena).

69070
683
*

1863, CHIOGGIA cerchio semplice + RACCOMANDATA a lato (p.6) lettera per Veneziaaffrancata con 5 s. rosso (33) + due esemplari al retro (lacerati) come tassa di raccomandazione.

200
684
*

1865, CHIOGGIA cerchio semplice + RACCOMANDATA a lato (p.6) affrancata con V emissione 3 s. verde (42) 2 esemplari + 10 s. azzurro (45) e 10 s. difettoso al verso di lettera per Firenze, 19/6/65.

300
685
*

-, CLUSONE (p. 4) su 45 c. (22) su lettera per Padova, 9/8.

180
686
¤

1850, CODOGNO azzurro (p.R3) su 15 c. rosso I tiratura (3a). Rarissimo. Completa il lotto “Codogno” in nero su 15 c. II tipo. (A. Diena - Cert. Bottacchi).

11.000650
687
*

1859, CODOGNO (p. 5) su 5 s. I tipo (25) su lettera per Milano, 1/6. Ultime date prima del Governo Provvisorio.

160
688
*

1860, COLICO (p.8) su Sardegna 20 c. (15Cb) su lettera per Grosio, 9/7.

1.250200
689
*

-, COLOGNA cerchio semplice in rosso nerastro, non catalogato su I emissione, su 15 c. (20) su lettera per Verona, 30/6. Allegato per confronto il normale cerchio semplice nero.

300
690
*

-, CORTE OLONA (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Milano.

1.100200
691
¤/y/*

-, CREMONA, lotto di 6 pezzi (3 frammenti) ed una lettera. Notato Mercurio azzurro.

150
692
*

1855, CUGGIONO (p.8) su 15 c. (20) su lettera per Como, 27/4. (Cert. Biondi).

1.130150
693
y

1855, ESTE in cartella (p.R2) su 30 c. (21) su frammento di ricevuta di ritorno raccomandata, annullato anche con il bollo di Venezia. Rarità del settore. (A. Diena esteso - Chiavarello - Cert. E. Diena).

1.500
694
y

-, GALLARATE C1 (p.8) su 2 frammenti: uno con 30 c., l’altro con 5 soldi.

90
695
*

1860, GARDONE (p.8) su Sardegna 20 c.(15C) su lettera diretta a Pisogne il 19/4/60.

1.250150
696
*

1859, GAVARDO, SI rosso su ricevuta d’impostazione. Non comune.

100
697
*

-, GAZZANIGA (p.7) su 15 c. rosso vermiglio II tipo (4) su lettera per Suisio.

2.000150
698
*

1861, GAZZANIGA stampatello lineare (p.10) su 20 c.(16D) lettera per Ponte Valtellina il 3/11/61.

2.680400
699
*

1878, GEMONA, cerchio + numerale a sbarre su Regno 30 c. (T19) 2 esemplari + 10 c. (27) su fascetta raccomandata per Casarico in Valsolda, 29/4. A lato il bollo RACCOMANDATA di fornitura austriaca, riportato dal Carra solo fino al maggio ‘75.

150
700
y

-, GOITO (p.10) su marca da 15 c. (7) su piccolo frammento. (Fiecchi).

600100
701
*

1850, GRAV.NA (p.13) su 15 c. I tiratura (3a) su fresca lettera per Milano, 2/9. (Cert. E. Diena).

11.300900
702
*

1860, GRAVEDONA (p.7) su Sardegna 20 c. (15C) su lettera per Grosio il 17/4/60.

725100
703
*

1860, GROSSOTTO (p.10) su 20 c. Sardegna (15C) su lettera per Ardenno il20/2/60. (Cert. E. Diena).

2.650300
704
*

1857, GROSSOTTO (p.10) su Sardegna 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) lettera per Morterone il 31/10/57.

2.500600
705
*

1857, LAVENO (p.8) su 15 c.(20) su lettera in tariffa di raggio limitrofo per la Svizzera, 17/12. Rara.

700
706
*

-, MACCAGNO (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Milano.

725150
707
*

1850, MANTOVA corsivo (p.7) su 15 c. (3a), I tiratura su lettera per Verona il 14/6/50.

1.000250
708
*

1858, MANTUA, C1 rosso, su ricevuta d’impostazione. Di pregio.

500
709
¤

1859, MARTINENGO (p.R2) parziale su 2 soldi II tipo (28). Rarità del settore.

300
710
*

-, MEL (p.7) su 15 c. (20) lettera per Venezia, indirizzo parzialmente asportato e cancellato.

75
711
¤

1858, MELZO (p.R1) su 25 s. rosso chiaro I tipo (25a). (Vaccari - Cert. R. Diena).

4.400500
712
*

1850, MILANO, stampatello grande su due righe (p.6) su 30 c. bruno, I tiratura (7a) lettera per Brescia il 27/6/50, primo mese d’uso.

1.075150
713
¤

1850, MILANO cerchio piccolo (p.12) su 15 c. II tipo (5a) leggermente difettoso. (Cert. A. Diena).

1.650100
714
*

1852, MILANO “C1” (p.6) su 15 c. rosa II tipo (5) lettera per Bergamo il 4/3/52.

550100
715
*

1851, MILANO, R51 su Austria, 3 kr. rosso in coppia, su lettera diretta a Mantova il 2/4/51. Pieghina d’angolo. (R. Diena).

150
716
*

1851, MILANO, R51su Austria (p.7) su 9 kr. azzurro chiaro, I tipo, splendido isolato su lettera per Padova il 25/4/51.

2.075350
717
*

1859, MILANO, cerchio semplice (tipo 14 del catalogo Sassone-Aianello, p. 9) su 10 soldi II tipo (31) su fresca lettera per Brescia, 1/6. Questo annullofu in uso dal 28/5 al 20/8 e quindi possibile su II emissione per poco più di un mese. Per specialisti.

450
718
*

1859, MILANO, cerchio semplice (tipo 14 del Cat. Sassone-Aianello, p. 9) su 15 soldi II tipo (32) su fresca lettera per Modena, 31/5. Questo annullo fu in uso dal 28/5 al 20/8 e quindi possibile su II emissione per poco più di un mese. Per specialisti.

550
719
y

1858, MILANO “SD” III tipo (p.R2) su giornali (1,05 s.) I tipo azzurro scuro (8b) grandi margini, minimo frammento.

8.8501.000
720
*

1850, MIRANO azzurrastro (p.12) su 15 c. rosso, I tipo, I tiratura (3a) su lettera diretta a Venezia il 18/7/50. (A. Diena - Giulio Bolaffi - Cert. Bottacchi).

6.8001.200
721
*

1851, MISSAGLIA (p.10) su 15 c. rosa (5) su lettera diretta a Casalpusterlengo il 24/11/51.

2.650500
722
*

1856, MONSELICE (p.6) su fiscale da 15 c. calcografico (7), lettera per Padova il 12/11/56.

700100
723
*

-, MONTICELLO (p.7) su 10 c. nero (2) isolato su lettera tassata per Milano.

1.475300
724
*

1854, MORBEGNO (p.5) su 30 c. II tipo (8) su lettera per Milano, 22/11.

38050
725
*

1859, OGGIONO (p.12) su 5 s. rosso I tipo (25) lettera per Castello sopra Lecco.

6.6501.000
726
*

1850, ORZINOVI (p.9) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Brenno.

1.900180
727
¤/y/*

-, PADOVA, piccolo lotto di 13 esemplari di V emissione e Regno d’Italia con l’annullo di Padova C1.

100
728
*

1859, PIADENA cerchio ornato (p.10) su 5 soldi I tipo (25) lettera per Codogno il 10/3. Annullo nitido, qualità da esaminare.

2.650250
729
*

1864, PIEVE DI SOLIGO ovale (p.4) su due esemplari da 3 s. verde (37) + 15 s. bruno (40). Un esemplare con dentellatura da esaminare.

2.500200
730
*

-, PONTE DI VALTELLINA (p.9) su 30 c. bruno (7) su letteraper Pavia.

1.600300
731
*

-, PONTE VALTELLINA (p. 6) su 30 c. (21) su lettera per Como, 17/9.

540120
732
y

-, PONTEVICO, C3 (p.9) su 2 frammenti: uno con 15 c., uno con 5 soldi.

120
733
*

1859, PORLEZZA (p.8)su 5 soldirosso I tipo (25) lettera per Menaggio. Piega verticale.

1.10050
734
*

1852, PRIMOLANO (p.7) su 15 c.(6) su lettera per Venezia, 29/8.

765150
735
*

-, RHO (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Viganò.

725100
736
*

1852, ROVERBELLA (p.7) su 15 c.(6e) lettera per Guidizzolo il 23/7/52.

725100
737
*

1850, SANGUINETTO azzurro (p.13) su 15 c. rosso I tiratura (3a) su lettera di piccolo formato diretta a Padova il 25/8/50. Inoltre altra lettera con 15 c. e Sanguinetto in nero (p.4). Bellissima qualità.

11.3002.000
738
*

-, S. PIETRO INCARIANO (p.7) su 10 s. azzurro (39), lettera per Padova, rispedita a Venezia.

725100
739
*

1851, S.M.MADDALENA riquadrato senza data (p.7) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Mantova il 31/3/51. A lato altro tipo stampatello diritto di S.M.Maddalena.

725100
740
*

1851, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5c) su lettera per Milano, 8/10. (G. Oliva - Cert. Biondi).

2.650250
741
*

1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera da Torbiato per Bergamo, 22/7. (Cert. Biondi).

2.650250
742
*

1852, SARNICO (p.10) su 15 c. II tipo (5) su lettera per Bergamo, 5/7.

2.650300
743
*

1856, SARONNO stampatello dritto (p.6) su 15 c. (20) due esemplari, su lettera per Bozzolo, 10/9/56.

460100
744
*

1851, SERMIDE (p.7) su 45 c. azzurro chiaro I tiratura (10a) su lettera per Milano l’1/2/51. Ottima qualità. (E. Diena).

1.275150
745
*

1853, SESTO CALENDE (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Milano, 11/3. (Sorani).

765180
746
y

-, SONCINO, lotto di 3 frammenti: 5 c. + 10 c. (1f+2); 15 c. (20) coppia; 20 c. Sardegna.

240
747
*

1859, SONCINO + RACCOMANDATA (p. 10) su 5 soldi II tipo (30) coppia su ricevuta di ritorno per Venezia, 30/5. (A. Diena).

900
748
*

1855, SONDRIO stampatello dritto (p.5) su Marca da 15 c. tipografica (3) su lettera del 17/8/55 diretta a Belluno.

67075
749
y

-, TEOLO (p.13) su 15 c. (20) su piccolo frammento. Francobollo riannullato con bollo di Padova.

2.750500
750
¤

1864, THIENE + FRANCA (p.12) su 5 soldi (43).

120
751
y

-, THIENE, 4 frammenti: IV, V e Regno.

80
752
*

1850, TIENE (p.3) su 15 c. I tipo (3) su lettera per Padova, 17/7. (Cert. Biondi).

50
753
*

1850, TIRANO (p.6) su 15 c. I tiratura (3a) lettera per Morbegno il 20/8/50.

700150
754
*

-, TOSCOLANO (p.8) su Sardegna 20 c. cobalto grigio (15Cb) lettera per Bogliaco.

1.100250
755
*

1858, TRADATE cerchio ornato (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Milano l’8/3/58.

725100
756
*

-, TREGNAGO linee orizzontali e verticali (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Verona.

725100
757
*

1859, TREVIGLIO (p.6)su 5 soldi (25) su lettera su lettera per Milano, 5/1.

550150
758
y

-, TREVISO, lotto di 6 frammenti con annullo C1: II, III, IV e V emissione.

75
759
y

-, VALDOBBIADENE (p.12) su 15 c. (20), su frammento.

1.650200
760
¤

1850, VENEZIA muto (p.8) su 5 c. (1). Raro sul 5 c.

100
761
*

1851, VENEZIA, annullamento muto (p.8) su due lettere affrancate con 15 c., 45 c. (3-10) per Gandino.

400
762
y

1850, VENEZIA muto (p.11) su Austria 3 k. Rosso (3) su minimo frammento. (A. Diena - Cert. Biondi).

1.450100
763
*

1850, VENEZIA, R50 su Austria 3 kr. (p.8), lettera per Padova il 22/12/50.

1.100100
764
*

1850, VERONA R50 (p.6) su 15 c. I tiratura (3a) su lettera per Desenzano, 20/8/50. Insieme fresco. (Avi).

700150
765
*

1850-51, VERONA - R 50 (P. 6) su 30 c. (7a); VERONA - R 51 (P. 6) su 15 c. (3).

120
766
*

1850-51, VERONA, 2 lettere con il riquadrato su Austria 3 k: R50 (p.9); R51 (p.9). Entrambi con piega d’archivio, da esaminare.

3.200100
767
*

1850, VERONA doppio cerchio su Austria 3 kr., 2 lettere dirette a Brescia il 22/11/50.

175
768
*

1858, VERONA cerchio semplice + RACCOMANDATA riquadrato e parziale annullatore su 30 c. bruno (21) + 30 c. (21) al verso per la raccomandazione. Lettera per Modena il 1/5/58.

100
769
*

1852, VESCOVATO (p.8) su 30 c. bruno, lettera diretta in Valtellina il 23/6/52.

1.100200
770
¤

1859, VESCOVATO (p.12) su Sardegna 20 c. (15C).

70
771
*

1864, VICENZA-RACCOMANDATA, in cartella (p.10) annullatore di 5 soldi rosa (43) su ricevuta di ritorno, 22/7.

500
772
*

-, VIMERCATE, C4 (p.7) su 15 c. (20) su lettera per Milano, 10/10.

755100
773
*

1852, VIMERCATE (p.7) su 15 c. III tipo, lettera diretta a Pavia il 30/3/52.

725100
774
*

1853, VOLTA (p.6) su coppia verticale del 15 c. III tipo, lettera diretta a Cantù il 5/2/53.

525100
775
*

1854, ZOGNO (p.7) su 15 c. (6) su lettera per Piazza il 31/10/54.

725100
776
*

1851, IMP.REG.VAPORI (p.8) su 3 kr. Austria, lettera per Trento il 23/11/51.

1.600300
777
y

-, IMP. REG. VAPORI su III emissione 5 s. rosso (33) (p.12) su piccolo frammento.

1.650200
778
*

1863, IMP. REG. VAPORI su III emissione 5 s. rosso (33) (p.12) da Riva a Peschiera il 10/8/63. Manoscritto “co due barili di birra”. Piega orizzontale.

6.500250
779
*

1855, DA VENEZIA COL VAPORE (p. 4) su 15 c. 2 esemplari (20+20a) su lettera da Venezia per Trieste, 2/3.

70
780
*

1859, DA VENEZIA COL VAPORE, II tipo (p.7) su 10 soldi (31) lettera per Trieste, 21/4. Da esaminare.

805150
781
*

1858, DA VENEZIA COL VAPORE (p.7) annullatore su 10 s. bruno (26) su lettera per Trieste il 20/11/58.

725100
782
*

-, DA VENEZIA COL VAPORE (p.9) su fiscali da 30 c. con caratteri tipografici (4) su piccolo frammento.

400100
783
y

-, FELDPOST N. 1 (p.13) su 45 c. I tipo (10) su minimo frammento. Qualità da esaminare.

2.750250
784
y/¤

1850-60, piccolo lotto di 11 annullamenti tutti di ottima qualità.

100

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 78 Aste Filateliche